Due diligence obligation per la sostenibilità aziendale
Siamo un’azienda con una condotta responsabile e attenta alla sostenibilità, e per questo motivo ci stiamo allineando alle pratiche di due diligence previste dalla CSDDD e agli obblighi che ne derivano.
Le nostre sedi si trovano in 12 Paesi del territorio europeo e i nostri esperti di sostenibilità assicurano la conformità alle normative non solo degli stati membri dell’Unione Europea, ma anche del Regno Unito e della Svizzera.
Un progetto pilota in Germania
Al fine di soddisfare i requisiti previsti dalla German Supply Chain Act (LkSG) nella nostra sede in Germania, stiamo implementando il software osapiens per l’analisi e la valutazione dei rischi. Inoltre, i modelli standardizzati forniti dallo studio legale Graf von Westphalen supportano questi processi e assicurano una gestione efficiente di misure correttive e preventive. Una volta terminata la fase pilota, questo processo sarà adottato anche negli altri Paesi.

Grazie alla partnership con osapiens e con tutti i nostri fornitori, possiamo assicurarci che i diritti umani siano sempre rispettati lungo la nostra supply chain.
Eva Winkler, Sustainability Product Manager di Unite

Assumersi insieme la responsabilità
La nostra azienda opera sulla base di una rete di fornitori locali. Di conseguenza, le sedi nazionali connettono i buyer a fornitori del territorio. Questo network di fornitori 100% europeo riduce in modo significativo i rischi di violazione dei diritti umani nella nostra catena di fornitura di primo livello.
Inoltre, principi come l’equità e la trasparenza sono tra i nostri capisaldi e sono per questo inclusi nel Codice di condotta che deve essere approvato e firmato da tutti i partner commerciali di Unite.
Vogliamo infatti che le nostre relazioni commerciali siano sostenibili a beneficio di tutti gli utenti dei nostri servizi. Per farlo, ci assumiamo insieme la responsabilità.